There are 635 News Items in 13 pages and your are on page number 4

SIAMO TUTTI SARAGATTIANI -febbraio 2019 - venerdì 22 febbraio 2019
SIAMO TUTTI SARAGATTIANI: PER UN PARTITO "DI QUELLI CHE CON I 5 STELLE NON VOGLIONO AVERE NULLA A CHE SPARTIRE. PROPRIO COME, A SUO TEMPO, I SARAGATTIANI NEI CONFRONTI DEI COMUNISTI"

UN TRISTE DESTINO (EVITABILE)
Le prospettive del Pd, privo di un leader capace di rischiare e con la forza necessaria per imporre una linea controcorrente al proprio partito
-di Angelo Panebianco
CORRIERE DELLA SERA, lunedì 4 febbraio 2019 (full story)

PD Saragattiano
4 febbraio 2019
- giovedì 7 febbraio 2019
PER UN PARTITO "DI QUELLI CHE CON I 5 STELLE NON VOGLIONO AVERE NULLA A CHE SPARTIRE. PROPRIO COME, A SUO TEMPO, I SARAGATTIANI NEI CONFRONTI DEI COMUNISTI"
******
PD: UN TRISTE DESTINO (EVITABILE)

Le prospettive del Pd, privo di un leader capace di rischiare e con la forza necessaria per imporre una linea controcorrente al proprio partito

-di Angelo Panebianco
CORRIERE DELLA SERA, lunedì 4 febbraio 2019 (full story)

SE "CRAXIANO" DIVENTA UN INSULTO- 4 febbraio 2019 - martedì 5 febbraio 2019
SE "CRAXIANO" DIVENTA UN INSULTO

Dicano pure quello che vogliono per stroncare Maria Giovanna Maglie, ma la smettano di usare «craxiana» come una perenne condanna retroattiva
------------------------
di Pierluigi Battista
CORRIERE DELLA SERA - lunedì 4 febbraio 2019 (full story)

Per JAN PALACH
19 gennaio 2019
- mercoledì 23 gennaio 2019
OMAGGIO A JAN PALACH, PROFETA DISARMATO
-di Nicola Zoller
GIORNALE "TRENTINO", 19 gennaio 2019

http://www.avantionline.it/un-omaggio-credibile-a-jan-palach/ (full story)

Per il 2019 qualcosa di nuovo...anzi d'antico - domenica 23 dicembre 2018
PER IL 2019 Qualcosa di ... nuovo e antico
-di Nicola Zoller, giornale TRENTINO, domenica 23 dicembre 2018, p.1 s (full story)

Elogio del CORRIERE DELLA SERA -16.12.2018 - domenica 16 dicembre 2018
Elogio del CORRIERE DELLA SERA in tempi di lavaggio di cervelli e di fake news

“Il senso di responsabilità, antidoto all’estremismo”: questo il titolo di un commento di Fabio Rugge a due recenti libri riportato il 12 dicembre 2018 sul “Corriere della Sera”. Prendendo spunto da ciò, Nicola Zoller propone un conciso excursus sulla politica irresponsabile degli ultimi lustri con una breve nota che è anche e soprattutto un implicito elogio al “Corriere della Sera”: possiamo infatti dissentire – come molto spesso ci accade – dalla linea editoriale di questo giornale, il quale tuttavia dando anche spazio alle opinioni controcorrente di alcuni dei suoi più avveduti commentatori offre molti spunti di confronto e riflessione anticonformista e inconsueta. Non è poca cosa in tempi di lavaggio di cervelli e di fake news. Con questa premessa, proponiamo questa nota a tutta la libera stampa, con preghiera di ospitarla. Grazie.
www.socialistitrentini.it


Perché contro gli estremismi serve una politica mite
-di Nicola Zoller

Sul “Corriere della Sera” del 12 dicembre 2018 c’è una bella recensione di Fabio Rugge ai libri di Paolo Gentiloni, “La sfida impopulista” e di Roberto Maroni, “Il rito ambrosiano”. Bella, soprattutto perché fin dal titolo dell’articolo viene richiamato un invito alla “responsabilità” e alla “prudenza” come antidoti all’estremismo. Doti purtroppo che nel recente passato sono mancate soprattutto alle parti politiche di riferimento degli autori dei due libri, quando il primo faceva riferimento al sindaco di Roma Rutelli – denigratore feroce della Prima repubblica – e il secondo era uno dei capi della Lega, che della prudenza rappresentava l’esatto opposto. Risulta dunque insincera o del tutto tardiva l’invocazione a una politica mite e responsabile quando da tempo “i buoi sono stati fatti scappare dalla stalla”. L’estremismo insano che alligna nell’attuale politica italiana risale infatti almeno a 25 anni fa, quando a detta del prof. Angelo Panebianco – che lo scrive sul “Corriere della Sera” del 7 febbraio 2018 - è con 'Mani pulite' che “arriva il diluvio” e che “il prestigio dei politici crolla ai minimi termini e non risalirà più; è allora – continua Panebianco - che si diffonde quella che considero la madre di tutte le fake news, la falsa idea secondo cui questo sarebbe il Paese più corrotto del mondo». Gli è che su quella “fake news” è stata costruita tutta la politica gridata o meglio la falsa antipolitica di chi predicava quest’ultima per meglio insediarsi nelle istituzioni e nel potere. Volevano e vogliono rappresentare la rivoluzione morale degli italiani, quando questa indignazione – questa volta secondo un altro studioso, Ernesto Galli della Loggia, che in modo preveggente lo scrive sul “Corriere della Sera” risalente al 22 aprile 1993 – non rappresentava altro che una “bugia”. Occorreva allora come oggi quella politica mite che continuasse e continui a spiegare che in ogni società, prosperità e progresso sono possibili solo dove la contesa politica e sociale resta sul piano civile; mentre le esasperazioni – che conducono al «diluvio» evocato da Panebianco – possono essere dannose per la stabilità democratica ed economica del Paese. Lo ha spiegato – ancora e sempre sul “Corriere della Sera” del 6 aprile 2017 il professor Fadi Hassan, docente di macroeconomia internazionale presso il Trinity College Dublin, secondo il quale il reddito odierno degli italiani “è tornato allo stesso livello che avevamo nel 1961”. Mentre fino ai primi anni Novanta c’era stata crescita, “nell’ultimo ventennio siamo tornati indietro di 55 anni”. Purtroppo sono mancate persone e istituzioni che si opponessero agli estremismi pseudo-moralisti del nostro tempo: o quelle che potevano esserci, sono state ridotte ai margini o alla dimenticanza, quando non denigrate o defenestrate.

Nicola Zoller – collaboratore della storica rivista “Mondoperaio” fondata da P. Nenni

(full story)

Grande Guerra: "Trentino" 30.11.2018 - venerdì 30 novembre 2018
“Una pagina insolita. Da leggere. Da mandare a memoria. Un’altra faccia della guerra. Di disarmante, genuina e semplice efficacia”: commento del direttore del “Trentino” Alberto Faustini
***
>>> ‘Memento’ controcorrente: GRANDE GUERRA, RACCONTO MACCHERONICO
-di Nicola Zoller - giornale “Trentino”, venerdì 30 novembre 2018, p. 8 e 9 (full story)

MONDOPERAIO sulla Grande Guerra
28.11.2018
- giovedì 29 novembre 2018
GRANDE GUERRA: L'INEVITABILE E L'IMPREVEDIBILE
da MONDOPERAIO - n.11-2018
- di Nicola Zoller
(full story)

Caso Sindaca Raggi e media
14.11.2018
- mercoledì 14 novembre 2018
Giornalisti, magistrati e Sindaca Raggi:
LA COMMEDIA UMANA


http://www.avantionline.it/2018/11/la-commedia-umana/#.W-v2JumWzIU
Pubblicato il 13-11-2018 (full story)

Alexandria dagli USA per il Socialismo 8.11.2018 - giovedì 8 novembre 2018
“IN UNA SOCIETA’ MODERNA, ONESTA E RICCA NESSUNO DOVREBBE ESSERE COSI’ POVERO DA NON RIUSCIRE A VIVERE”.
(full story)

FINAZIARE LA POLITICA: il Caso Schützen-Baratter - martedì 30 ottobre 2018
La lettera del giorno
LA POLITICA E I "CONTRATTI"
-di Nicola Zoller
Giornale "Trentino", martedì 30 ottobre 2018, p.1 s.

CON UN COMMENTO SUI FINANZIAMENTI DELLA POLITICA (full story)

IL SESSANTOTTO BIFRONTE
30 settembre 2018
- domenica 30 settembre 2018
IL SESSANTOTTO BIFRONTE
- di Nicola Zoller - Rivista “MONDOPERAIO”, settembre 2018 (full story)

Vergogna fascista contro gli Ebrei
5 settembre
- mercoledì 5 settembre 2018
80 anni fa i Provvedimenti fascisti contro gli ebrei
IL 5 SETTEMBRE 1938, IL GIORNO DELLA VERGOGNA
Solo Ernesta Battisti seppe opporsi

-di Nicola Zoller
Giornale “Trentino”, mercoledì 5 settembre 2018, pp. 8 e 9.
(full story)

PRAGA 1968
21 agosto 2018
- martedì 28 agosto 2018
SESSANTOTTO DAVVERO LIBERALE
- di Nicola Zoller
Giornale “Trentino”, martedì 21 agosto 2018, p.1 (full story)

Da Mani Pulite ai reazionari
10.7.2018
- martedì 17 luglio 2018
Da Mani Pulite alla "Casta", l’antipolitica ha finito per avvantaggiare i reazionari
-di Sofia Ventura
10 luglio 2018

http://espresso.repubblica.it/palazzo/2018/07/10/news/cosi-la-sinistra-ha-aperto-la-strada-alla-destra-1.324719 (full story)

LEGA: BASTA DENIGRAZIONI
15.7.2018
- lunedì 16 luglio 2018
AI LEGHISTI: BASTA DENIGRAZIONI
-di Nicola Zoller
Giornale “TRENTINO”, domenica 15 luglio 2018, p.1 s
Si può leggere anche in: https://www.facebook.com/dr.nicola.zoller/posts/10216175483049992
(full story)

Per Paolo Manfrini
10 luglio 2018
- martedì 10 luglio 2018
Per Paolo Manfrini:
-di Nicola Zoller e Mauro Leveghi (full story)

BATTISTI: il rimpianto per un'Italia che non ci fu - venerdì 6 luglio 2018
CESARE BATTISTI: IL RIMPIANTO PER UN’ITALIA CHE POTEVA ESSERCI E NON CI FU
INVITO per domenica 8 luglio 2018 sul Monte Corno Battisti (full story)

VALORI INDELEBILI DA SARAGAT AD OGGI -giugno 2018 - lunedì 18 giugno 2018
VALORI INDELEBILI DA GIUSEPPE SARAGAT AD OGGI
-di Alessandro Pietracci
giornale "Trentino" (full story)

DOLOMITI PRIDE: APERTI AL FUTURO giugno 2018 - lunedì 18 giugno 2018
DOLOMITI PRIDE: APERTI AL FUTURO
-di Nicola Zoller
Giornale “TRENTINO”, venerdì 8 giugno 2018, p.1 (full story)

www.dolomitipride.it - 1 giugno 2018 - venerdì 1 giugno 2018
Da oggi sul sito https://www.dolomitipride.it/chi-siamo/adesioni/ appare l’adesione del Psi – uno degli eredi della tradizione laica e libertaria italiana – al Dolomiti Pride. >>>>>> (full story)

NO ALLA POLITICA POLITICANTE: l'impegno del PSI - giovedì 31 maggio 2018
BUONA TESTIMONIANZA, NON POLITICA POLITICANTE:
questo l'impegno dei Socialisti per il 2 giugno, festa della Repubblica
(full story)

I poteri del Presidente
31 maggio 2018
- giovedì 31 maggio 2018
I poteri del Presidente in un sistema parlamentare
-di Valerio Onida
Corriere della Sera, giovedì 31 maggio 2018

ABSTRACT: “Il presidente della Repubblica non è un notaio: è organo (oltre che di rappresentanza dell’unità nazionale) di coordinamento e di garanzia, che partecipa a quasi tutti gli atti di governo rilevanti, ma non con poteri di decisione personale né di veto”. (full story)

RepubblicaPRESIDENZIALE? -30 giugno2018 - mercoledì 30 maggio 2018
Presidente Mattarella:SIAMO ANCORA UNA REPUBBLICA PARLAMENTARE, NON “PRESIDENZIALE”
-di Nicola Zoller
http://www.avantionline.it/2018/05/siamo-ancora-una-repubblica-parlamentare-non-presidenziale/#.Ww5uuekUnIU (full story)

Adesione al DOLOMITI PRIDE
24 maggio 2018
- giovedì 24 maggio 2018
Trento, 24 maggio 2018
ADESIONE AL DOLOMITI PRIDE (full story)

Ricerca-Dalla pessima prova del '93 alla rinascita - martedì 15 maggio 2018
COME UN PAESE PUÒ TORNARE INDIETRO DI MEZZO SECOLO E COME PUÒ RINASCERE
Presento una recente ricerca, nella quale si racconta come un paese può tornare indietro di mezzo secolo e si auspica di non rifare la “pessima prova” del recente passato: per poter fare meglio nel presente e perché la sinistra possa rinascere. Nicola Zoller (full story)

LA POLITICA RIDOTTA A SLOGAN- 15 maggio 2018 - martedì 15 maggio 2018
LA POLITICA RIDOTTA A SLOGAN
-di ALESSANDRO PIETRACCI
Giornale “TRENTINO”, martedì 15 maggio 2018, p. 1 (full story)

EVVIVA IL PRIMO MAGGIO 2018 - venerdì 27 aprile 2018
Invito: EVVIVA IL PRIMO MAGGIO!
a Rovereto in piazza Erbe martedì 1 Maggio 2018, dalle ore 11 a mezzogiorno. (full story)

INDIETRO DI MEZZO SECOLO - 25 Aprile 2018 - giovedì 12 aprile 2018
Nicola Zoller *
LA CADUTA DI TANGENTOPOLI (1993): COME UN PAESE PUÒ TORNARE INDIETRO DI MEZZO SECOLO

COS’È UNA SINISTRA MODERNA? (full story)

2x1000 al Psi (SCRIVI IL CODICE R22) - venerdì 30 marzo 2018
Per destinare il 2x1000 al Psi (SCRIVI IL CODICE R22)

LETTERA ALLE COMPAGNE, AI COMPAGNI e AI SIMPATIZZANTI,

(full story)

30 anni di errori
25 marzo 2018
- domenica 25 marzo 2018
La sinistra "moderna" che vorremmo... pubblicato dal giornale TRENTINO col titolo:
TRENT'ANNI DI ERRORI IN POLITICA
-di Nicola Zoller
domenica 25 marzo 2018, p. 1 e 9
(full story)

COOPERAZIONE TRENTINA AL BIVIO- 21 marzo 2018 - giovedì 22 marzo 2018
COOPERAZIONE TRENTINA AL BIVIO.
UNA SCELTA CONSAPEVOLE PER IL BENE DI TUTTO IL TERRITORIO PROVINCIALE
-di Ugo Riccadonna (full story)

40 anni fa il rapimento di Aldo Moro-16 marzo - venerdì 16 marzo 2018
40 anni fa il rapimento di Aldo Moro
-di Paolo Farinati
-Giornale “Corriere del Trentino”, 15 marzo 2018
-Giornale “Trentino”, 16 marzo 2018 (full story)

POST VOTO
7 marzo 2018
- venerdì 9 marzo 2018
LETTERA AI COMPAGNI DI ALESSANDRO PIETRACCI

PARTITO SOCIALISTA ITALIANO

Federazione di Trento
(full story)

ON SANTAGATA A TRENTO
14.2.2018
- martedì 13 febbraio 2018
INVITO
CONFERENZA STAMPA
“La proposta di ‘INSIEME’ nel centro-sinistra per il Governo dell’Italia”
con l’on. Giulio SANTAGATA
coordinatore nazionale della lista INSIEME
(full story)

il Paese più corrotto...
7.2.2018
- giovedì 8 febbraio 2018
La madre di tutte le fake news spiega perché ... -di Angelo Panebianco “Corriere della Sera”, 7 febbraio 2018, p. 1 s.

La politica (è) senza potere
-di Angelo Panebianco
“Corriere della Sera”, 7 febbraio 2018, p. 1 s. (full story)

FLOSCIA REPUBBLICA
3 febbraio 2018
- sabato 3 febbraio 2018
MALINCONICO AFFLOSCIAMENTO DELLA SECONDA (O TERZA?) REPUBBLICA, TANTO DA SUSCITARE NOSTALGIA PER LA PRIMA EPOCA REPUBBLICANA.
UNA DEMOCRAZIA PARTECIPATA, QUELLO CHE MANCA! (full story)

Lista I N S I E M E
29 gennaio 2018
- lunedì 29 gennaio 2018
Lista I N S I E M E - MITEINANDER - ENSEMA promossa da P.S.I.- VERDI - AREA CIVICA/prodiani

>>> per il CENTRO SINISTRA AUTONOMISTA (full story)

MEMORIA DELL'OLOCAUSTO
27gennaio 2018
- lunedì 29 gennaio 2018
27 GENNAIO
Perché il giorno della memoria del 27 gennaio?
-di Nicola Zoller (full story)

Craxi :PESI E MISURE DIVERSI 19.1.2018 - venerdì 19 gennaio 2018
Anniversari
GIUSTIZIA: PESI E MISURE DIVERSI
-di Nicola Zoller
Giornale “Trentino”, 19 gennaio 2018, p.1 s. (full story)

Lutero 500 ani fa
18.12.2017
- martedì 19 dicembre 2017
Lutero 500 ani fa
DISPUTE RELIGIOSE E SCIENZA MITE
-di Nicola Zoller
Giornale “TRENTINO”, lunedì 18 dicembre 2017, p.1 s.

E INOLTRE: http://www.avantionline.it/2017/12/lutero-dispute-religiose-e-scienza-mite/#.Wji4tOmWyZQ (full story)

Uso distorto della giustizia
9,12.2017
- martedì 12 dicembre 2017
Il direttore del giornale “l’Adige” ha dedicato recentemente un articolo molto critico alla recente “discesa in campo” di Piero Grasso. Sabato 9 dicembre 2017 sempre su l’Adige, interviene in generale sull’argomento Nicola Zoller, con un intervento intitolato “Uso distorto della giustizia: un male dell’Italia”, che di seguito riportiamo: (full story)

Russia, la rivoluzione tradita - 8 novembre 2017 - mercoledì 8 novembre 2017
Noi e la Russia: RIVOLUZIONE D’OTTOBRE, COSA RIMANE CENT’ANNI DOPO
-di Nicola Zoller, giornale “Trentino”, mercoledì 8 novembre 2017, p.1 s. (full story)

LUTERO CINQUECENTO ANNI FA - 31.10.2017 - lunedì 30 ottobre 2017
LUTERO CINQUECENTO ANNI FA, QUANDO LA LOTTA POLITICA SFRUTTO’ LA RELIGIONE
- di Nicola Zoller (full story)

A MATTEO RENZI
13 ottobre 2017
- venerdì 13 ottobre 2017
LETTERA A MATTEO RENZI

OTTOBRE ROSSO E DINTORNI ITALIANI- I BUONI MAESTRI CHE DOVREBBERO ACCOMPAGNARE IL VIAGGIO DELLA SINISTRA RIFORMISTA: Gramsci e Berlinguer no, molto meglio Matteotti e Turati


Caro Segretario Renzi,

nel 10° anniversario del Partito Democratico mi permetta di segnalarle questa nota pubblicata su AVANTIonline: prende spunto dalla Rivoluzione d’Ottobre, ma parla di noi, della sinistra italiana e di chi dovremmo avere come buoni maestri che accompagnino il nostro viaggio: proverei a dire che Gramsci e Berlinguer non ci fanno scuola, mentre andrebbero molto bene Matteotti e Turati.

Auguri e buon lavoro.

Nicola Zoller – segretario Psi del Trentino-Alto Adige

zoller.nicola@gmail.com www.socialistitrentini.it tel. 338 2422592

.....segue (full story)

l’autonomia trentina non è popolare? 3.10.2017 - giovedì 5 ottobre 2017
Sommario:
-L’invidia dilaga, l’autonomia trentina non è popolare. E allora? L’autonomia va continuamente giustificata, ripensata, adeguata ai mutamenti della società
-L’autonomia non può essere nostalgia dell’Austria imperiale, che mai concesse al Trentino l’autonomia riconosciuta invece dall’Italia repubblicana
-La speciale condizione del Trentino va investita in sviluppo umano, culturale ed economico usufruibile da tutti (n.z.)

SVILUPPIAMOCI SRUTTANDO LA SPECIFICITA’
-di Alessandro Pietracci, giornale Trentino, 3 ottobre 2017, p.1 s. (full story)

LE LEZIONI DEI LIBRI
24.9.2017
- lunedì 25 settembre 2017
RICORDIAMOCI LE LEZIONI DEI LIBRI

-di Nicola Zoller, giornale “TRENTINO”, domenica 24 settembre 2017, p.1 s. (full story)

LE LISTE CIVICHE E IL TRENTINO, agosto 2017 - lunedì 28 agosto 2017
LE LISTE CIVICHE E LA GIUSTA STRADA PER IL TRENTINO
-di Nicola Zoller E Alessandro Pietracci (full story)

PSI PER LA SINISTRA RIFORMISTA - 2 agosto 2017 - venerdì 4 agosto 2017
LE VARIABILI DELLA POLITICA A SINISTRA
-di Alessandro Pietracci, giornale TRENTINO, 2 Agosto 2017 (full story)

Storia socialista Trentina
29.7.2017
- lunedì 31 luglio 2017
LA NOSTRA STORIA “SOCIALISTA”
-di Nicola Zoller* - giornale “Trentino”, sabato 29 luglio 2017, p. 1-10 (full story)

Page:  << Prev  1  2  3  4 5  6  7  8  9  10  11  12  13  Next >>

Powered by Web Wiz Site News version 3.06
Copyright ©2001-2002 Web Wiz Guide